Rusp@ di nuovo in mostra personale

Per Rusp@ questa è la mostra personale numero 84 e viene allestita per l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale di Gattatico Venerdì 14 Ottobre alle ore 18. La mostra è allestita nella sala d’attesa del Centro Culturale Polivalente.

https://www.comune.gattatico.re.it/events/2022/restyling-biblioteca

compress PDF online -> avepdf.com

Rusp@ espone a Bagnolo in Piano per la fiera

locandina di rusp@ in jpg per on line

A distanza di due mesi dall’ultima mostra personale allestita nel Museo “Il Correggio” a Correggio, Rusp@ pittore e pittore digitale di Castelnovo di Sotto, ripropone la stessa mostra ma con titolo leggermente diverso: Dal surrealismo alla Digital Art, nella scuola primaria G. Pascoli di Bagnolo in Piano, in occasione della tradizionale Fiera di Settembre 2022. Rusp@ con la biblioteca di Bagnolo in Piano ha un rapporto particolare, ha esposto nel corso di molti anni sia nelle scuole che nella stessa biblioteca “Gian Battista Rasori”. Nella stanza telematica della biblioteca sono esposte in modo permanente alcune sue opere.

Mostra personale di Rusp@ Surrealismo e Digital Art

Nel Museo “Il Correggio” nella sala Putti, è allestita una personale dell’artista Rusp@ di Castelnovo di Sotto. Una mostra fortemente innovativa che sta incuriosendo i visitatori. Si possono osservare i dipinti premiati nell’ambito delle varie edizioni del Premio Firenze.   Rusp@ è sempre presente nella mostra ai giorni e orari indicati nei manifesti e nelle pubblicità del Comune di Correggio e invita tutti a non perdere questa opportunità di vedere cose nuove.

IMG_4167IMG_4170IMG_4153IMG_4133IMG_4160IMG_4162IMG_4164

Le fotografie sono dell’ingresso e della sala Putti del Museo “Il Correggio” a Correggio.  La mostra personale di Rusp@ è prevalentemente digitale con opere stampate su tela in pezzi unici certificati. Nella sala è posizionato un televisore che manda in ciclo continuo il filmato che descrive tutto il percorso artistico di Rusp@ https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

 

Rusp@ in mostra al Frorence Dance Center di Firenze

Mostra organizzata da Simultanea Spazi D’arte di Firenze. Di sotto la locandina della mostra e l’opera partecipante di Rusp@.                                https://www.youtube.com/watch?v=bqmyAnxwzO0

per blog 2

per blog

La collettiva, in programma dal 18 dicembre 2021 al 22 gennaio 2022, si terrà al Florence Dance Center a Firenze, storica sede della scuola di danza diretta dall’étoile Marga Nativo e della rassegna di arti visive Etoile Toy ideata alla fine degli anni Novanta dal famoso artista Mario Mariotti. La particolarità di questa rassegna, entro cui la mostra Artisti in Simultanea s’inserisce, è quella di far dialogare arti visive e danza trasformando ogni inaugurazione in un evento che, insieme all’esposizione e alla presentazione delle opere, vede anche il corpo di ballo della scuola esibirsi in una performance ideata ispirandosi ai lavori esposti. La scuola, tra le più prestigiose di Firenze, si trova in pieno centro storico, a pochi passi dalla chiesa del Carmine, in via Borgo Stella 23r.

Terminata mostra personale a Castelnovo di Sotto

Immagine

Ringrazio il Comune e l’Auser di Castelnovo di Sotto R.E. per avermi dato l’opportunità di mostrare le mie opere con una personale di oltre 60 opere.

Elevation

L’opera che ha colpito maggiormente è Elevation (quadruple venetian). Quattro opere indipendenti tra loro ma che insieme ne formano una sola. Olio su tela di cm. 240 x 200.

 

Rusp@ ancora in Polonia

Prosegue l’esposizione dell’opera del pittore di Castelnovo di Sotto, creata appositamente per il centenario dell’indipendenza della Polonia. L’opera “Indipendenza” dopo essere stata esposta a Zyrardow (Varsavia) nella manifestazione Munufaktura Satyry, ora è esposta nel Centro Culturale di  Grdzisk Mazowiecki dal 20 Febbraio al 22 Marzo 2019.   Nella mostra sono stati selezionati artisti Polacchi e di molte altre nazioni. Per l’Italia 3 artisti tra cui Rusp@.

polonia

W Centrum Cultury, ul. 9  Grdzisk Mazowiecki

Castelnovo di Sotto Rusp@ selezionato per mostra in Polonia

Un’opera di Rusp@ parteciperà in Polonia alla mostra:“Indipendenza” 100° Anniversario della riconquista dell’indipendenza della Polonia”.

Indipendenza

L’opera del pittore di Castelnovo di Sotto, creata appositamente per l’occasione, sarà esposta a Zyrardow (Varsavia) nella manifestazione Munufaktura Satyry. Sarà realizzato il catalogo dell’evento che verrà spedito a suo tempo ad ogni artista proveniente da varie Nazionalità. La convocazione di Rusp@ è avvenuta tramite un’Associazione Culturale di Firenze  mediante lettera con testo: Si invitano 4 artisti italiani selezionati da “Simultanea Spazi d’Arte” di Firenze a partecipare con le opere inerenti al tema collegato alla storia di Zyrardow.  Al termine della selezione i pittori Italiani partecipanti sono 3. Rusp@ di Castelnovo di Sotto, uno di Napoli e uno di Venezia.

Castelnovo di Sotto Rusp@ al Castel Food Festival

Castelnovo di Sotto 16 Giugno 2018. Al Castel food festival, Rusp@ ha presentato l’opera che ha realizzato appositamente per le Botteghe della Rocca e che sarà copertina del loro giornalino che uscirà in autunno.

Wonderland. Olio su tela. cm

Opera di Rusp@. Titolo: Wonderland – olio su tela cm. 60×60 – anno 2018.

Quando mi è stata chiesta la mia personale visione di Castelnovo di Sotto da imprimere su tela, mi sono ricordato delle favole; in particolare di “Alice nel paese delle meraviglie”. Così, tra surrealismo e contemporaneità ho impresso su tela la Chiesa di Sant’Andrea, il Municipio, i caratteristici portici, la gente che fa la spesa nelle botteghe e le feste in Rocca (evidenziate dalla case musicali danzanti nell’aria al suono di una fisarmonica): tutto questo, e altro, è Castelnovo di Sotto, “Paese delle meraviglie”, parola del Cappellaio Matto.

Rusp@

Firenze inaugurazione mostra al Giubbe Rosse

Rusp@ sarà presente Sabato 14 Gennaio 2017 alle ore 17 all’inaugurazione della mostra delle opere premiate nella XXXIV edizione del Premio Firenze, nel Caffè storico artistico letterario “Giubbe Rosse”  di Piazza della Repubblica a Firenze. La mostra proseguirà poi fino al 27 Gennaio con orario: tutti i giorni dalle 9 alle 23. La premiazione delle opere e degli artisti era avvenuta in Palazzo Vecchio il 3 Dicembre 2016 nel salone dei Cinquecento. L’opera di Rusp@ che sarà in esposizione è: “Emergenza Veneziana” olio su tela di cm. 60×60 eseguita nel 2016. Rusp@ è alla sua quattordicesima premiazione in Palazzo Vecchio nel Premio Firenze. Motivo di orgoglio per il pittore di Castelnovo di Sotto R.E. che nelle ultime partecipazioni era stato premiato per la pittura digitale e ora anche nella pittura tradizionale olio su tela. Da ricordare che l’artista ha esposto, mediante i premi ricevuti nel concorso nei vent’anni di partecipazioni, in vari Palazzi pubblici della città di Firenze. I più importanti dove ha esposto: Palazzo Vecchio, Palazzo Panciatichi, Palazzo Cerretani, Palazzo Bastogi e Palagio di parte Guelfa.

Rusp@ breve curriculum: 71 personali allestite; oltre 350 partecipazioni a mostre anche all’estero; più di 100 premi ricevuti e vinti. Critici, Cataloghi, pubblicazioni, siti internet, giornali, televisioni hanno scritto e parlato di lui e della sua arte. Nel 2008 un gruppo di Professori e Storici dell’arte gli hanno conferito il Premio alla carriera. Nel 2009 la casa editrice “Pegaso” di Firenze ha pubblicato la monografia: “Rusp@ artista al passo coi tempi”, con prefazione di Fabrizio Borghini di Firenze.

Nel 2016 è stato scelto per la mostra internazionale “ARTEMEDITERRANEA” che si è svolta a Pisa nello spazio Comunale “Sopra le Logge”, di fianco al Municipio.