Locandina mostra Rusp@
Rusp@ pittore di Castelnovo di Sotto è stato invitato per la terza volta alla Biennale di Pisa che si svolgerà dal 2 Ottobre 2021 e avrà durata 7 mesi. http://www.artemediterranea.eu/artisti-2021.html
Rusp@ partecipa con quattro opere dell’ultimo periodo, tutte olio su tela
Firenze 24 Marzo 2021. La rubrica “Ritratti d’artista” si incentra oggi su Rusp@, di cui scopriremo le opere e la poetica, grazie ad un saggio scritto da Fabrizio Borghini e narrato dall’attore Alessandro Calonaci con la regia di Federico Gori. Di seguito il link https://youtu.be/IvlkS0XdtoY
Di sopra una delle ultimissime opere di Rusp@ dal titolo: Desiderata. Olio su tela cm. 100 x 100.
La scorsa estate sono passato per Castellarano, una località in provincia di Reggio Emilia. Mi sono fermato incuriosito dalla Rocchetta (castello) che sovrastava il panorama e le abitazioni di Castellarano. Sono salito sulla strada fino all’ingresso principale e lì è scattata in me l’ispirazione di immaginarla nel modo in cui l’ho dipinta. Rusp@
Opera di Rusp@ pittore. https://www.youtube.com/watch?v=sA4f3X7seFQ
Titolo: Castellarano – olio su tela – cm. 60 x 60.
Rusp@ in mostra nel Palazzo Bastogi, sede del consiglio regionale della Toscana.
http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/crt/eventi/cat_premiofirenze_2020_web_cpl.pdf
Opera di Gianni Ruspaggiari Rusp@. Calore e colore. Olio su tela.
Rusp@ pittore di Castelnovo di Sotto già dal 1990 aveva immaginato e trasportato su tela ciò che sarebbe stato il mondo di oggi.
A distanza di ventinove anni dal dipinto di Rusp@ “Effetto serra”, presentato in molte mostre personali e collettive negli anni 90, si può notare come l’acqua invade i caseggiati. Si dice che i pittori abbiano una visione futurista, forse questa opera ne è l’esempio. L’opera nata dalla dialettica pittorica creativa dell’artista, si riferisce alle tematiche legate all’inquinamento, al disboscamento e al consumismo sfrenato che in quegli anni marciava a pieno ritmo. L’artista attraverso gli oltre 60 anni di pittura ha più volte dipinto opere attribuite a questa tematica. Se c’è un filo rosso che lega tutte le sue opere realizzate nei vari periodi che hanno contraddistinto il suo cammino in arte, questo è uno dei più rappresentativi.
Didascalia dell’opera, Titolo: Effetto serra. Olio su tela cm. 110 x 95. Anno di esecuzione 1990.
Prosegue l’esposizione dell’opera del pittore di Castelnovo di Sotto, creata appositamente per il centenario dell’indipendenza della Polonia. L’opera “Indipendenza” dopo essere stata esposta a Zyrardow (Varsavia) nella manifestazione Munufaktura Satyry, ora è esposta nel Centro Culturale di Grdzisk Mazowiecki dal 20 Febbraio al 22 Marzo 2019. Nella mostra sono stati selezionati artisti Polacchi e di molte altre nazioni. Per l’Italia 3 artisti tra cui Rusp@.
W Centrum Cultury, ul. 9 Grdzisk Mazowiecki