Rusp@ pittore in un video registrato in Toscana

untitled 60

Untitled 60 opera di pittura digitale stampata su tela in pezzo unico. Cm. 65 x 49

La rubrica “Ritratti d’artista” s’incentra oggi su “Rusp@”, di cui scopriremo le opere e la poetica, grazie ad un saggio scritto da Fabrizio Borghini e narrato dall’attore Alessandro Calonaci con la regia di Federico Gori. https://www.youtube.com/watch?v=IvlkS0XdtoY

Rusp@ in mostra collettiva al Mediamuseum di Pescara

invito pescara

Rusp@ partecipa alla mostra promossa dall’associazione artistico-culturale fiorentina Simultanea Spazi d’Arte, con la curatela delle storiche e critiche d’arte Roberta Fiorini e Daniela Pronestì, la mostra vede riunite le opere di 25 artisti provenienti sia dalla Toscana che da altre regioni italiane, ciascuno con una cifra stilistica originale e con un repertorio di suggestioni formali e iconografiche che spaziano dalla rappresentazione della figura umana in contesti simbolici o di vita quotidiana all’interpretazione del paesaggio – sia naturale che urbano – come luogo fisico o spazio mentale, proseguendo poi con elaborazioni astratto-informali sia pittoriche che grafiche e con tecniche che vanno dall’olio all’acrilico, dall’arte digitale alla fotografia. Il titolo Teorema vuole essere un omaggio al grande scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Da qui la scelta di una sede espositiva, il Mediamuseum di Pescara, che ben racconta la storia del cinema italiano e straniero sia attraverso una raccolta di macchinari, manifesti e altri oggetti simbolo della settima arte sia attraverso la promozione di attività – laboratori, corsi di teatro e incontri sulle arti dello spettacolo  e di un ormai celebre festival dedicato ogni anno allo sceneggiatore, scrittore e umorista pescarese Ennio Flaiano.

Mostra personale di Rusp@ Surrealismo e Digital Art

Nel Museo “Il Correggio” nella sala Putti, è allestita una personale dell’artista Rusp@ di Castelnovo di Sotto. Una mostra fortemente innovativa che sta incuriosendo i visitatori. Si possono osservare i dipinti premiati nell’ambito delle varie edizioni del Premio Firenze.   Rusp@ è sempre presente nella mostra ai giorni e orari indicati nei manifesti e nelle pubblicità del Comune di Correggio e invita tutti a non perdere questa opportunità di vedere cose nuove.

IMG_4167IMG_4170IMG_4153IMG_4133IMG_4160IMG_4162IMG_4164

Le fotografie sono dell’ingresso e della sala Putti del Museo “Il Correggio” a Correggio.  La mostra personale di Rusp@ è prevalentemente digitale con opere stampate su tela in pezzi unici certificati. Nella sala è posizionato un televisore che manda in ciclo continuo il filmato che descrive tutto il percorso artistico di Rusp@ https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

 

Rusp@ sulla rivista d’arte “La Toscana nuova”

Pagina sulla rivista d’arte “La Toscana nuova”,  anno 5 numero 6 del mese di Giugno 2022 in occasione della 82a mostra personale di Rusp@ che si terrà a Correggio dal 25 Giugno al 9 Luglio 2022. In seguito verrà pubblicata su questo blog la locandina a cura del comune di Correggio con i giorni e gli orari dell’apertura della mostra  nella sala Putti del Museo “Il Correggio”. 

 https://www.latoscananuova.it/mensile/la_toscana_nuova_giugno_2022?id=57

pagina sulla Toscana nuova

Titolo dell’opera: Love Italy. Tecnica mista tra olio e digital art, stampata su tela in pezzo unico. Misura cm. 89 x 66.  Per conoscere meglio il pittore Rusp@ digitare questo link https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

Rusp@ nella mostra “Summertime” a Firenze

Vortice 9 K - 98x75 Opera digitale di Rusp@. 9 K stampata su tela in pezzo unico. Misura cm. 98 x 75. Opera partecipante alla mostra Summertime organizzata da Simultanea Spazi d’Arte di Firenze. 21 artisti partecipanti alla mostra che è aperta dal 15 al 29 Luglio 2019, dal Lunedì al Venerdì dalle 16 alle 19.

“Simultanea Spazi d’Arte” uno Spazio espositivo curatoriale, associazione artistico culturale in cui è possibile far dialogare forme d’arte differenti e fare della loro diversità un valore aggiunto. Lo spazio è diretto dagli storici e critici d’arte Roberta Fiorini e Daniela Pronestì. 

Simultanea Spazi d’Arte   Via San Zanobi, 45 rosso – Firenze/Italy

 

Arte Mediterranea a Pisa

UntitledIl pittore Rusp@ di Castelnovo di Sotto scelto nella grande mostra: ARTEMEDITERRANEA 1.26 Ottobre 2016.  Palazzo “Sopra le Logge” Pisa.  Manifestazione di arte contemporanea con artisti italiani residenti in Italia e in Europa. Con il patrocino della Regione Toscana; Comune di Pisa; Aiapi Unesco official Partner Comitato Italiano;   PISA APRE  ALL’EVENTO  <ARTEMEDITERRANEA>.   La manifestazione è stata creata nell’ambito di A.C.P Fondazione Cris Pietrobelli, un contenitore intellettuale nel cui ambito, durante questi anni, si sono sviluppati eventi di pura creatività pittorica e poetica.  Le opere saranno esposte nel cuore di Pisa in un’importante opera di architettura contemporanea, significativa in quanto capace di proporre linguaggi attuali  e di stabilire una fertile interazione con uno dei monumenti architettonici  più rappresentativi della città storica. Si tratta dell’ edificio “Sopra Le Logge” (di fianco al Municipio di Pisa), guscio della Promenade verticale che consente  l’accesso all’ottocentesco Archivio di Stato di Pisa.

Organizzazione:

A. C.P. Fondazione Cris Pietrobelli; Associazione Degli Anelli; Civico Lab 29; con il Patrocinio del Comune di Pisa e della Regione Toscana.

 Il Comitato artistico formato da  Andrea Ferrante Assessore Cultura Comune Pisa;

Antonia Hasch Presidente A.C.P. Fondazione Cris Pietrobelli Pisa;

Jolanda Pietrobelli Vice Presidente A.C.P. Fondazione Cris Pietrobelli Pisa;

Michela Radogna Presidente Associazione Degli Anelli Pisa;

Enzo Lamassa Presidente Civico29 Lab Pisa;