Rusp@ pittore in un video registrato in Toscana

untitled 60

Untitled 60 opera di pittura digitale stampata su tela in pezzo unico. Cm. 65 x 49

La rubrica “Ritratti d’artista” s’incentra oggi su “Rusp@”, di cui scopriremo le opere e la poetica, grazie ad un saggio scritto da Fabrizio Borghini e narrato dall’attore Alessandro Calonaci con la regia di Federico Gori. https://www.youtube.com/watch?v=IvlkS0XdtoY

Mostra personale di Rusp@ Surrealismo e Digital Art

Nel Museo “Il Correggio” nella sala Putti, è allestita una personale dell’artista Rusp@ di Castelnovo di Sotto. Una mostra fortemente innovativa che sta incuriosendo i visitatori. Si possono osservare i dipinti premiati nell’ambito delle varie edizioni del Premio Firenze.   Rusp@ è sempre presente nella mostra ai giorni e orari indicati nei manifesti e nelle pubblicità del Comune di Correggio e invita tutti a non perdere questa opportunità di vedere cose nuove.

IMG_4167IMG_4170IMG_4153IMG_4133IMG_4160IMG_4162IMG_4164

Le fotografie sono dell’ingresso e della sala Putti del Museo “Il Correggio” a Correggio.  La mostra personale di Rusp@ è prevalentemente digitale con opere stampate su tela in pezzi unici certificati. Nella sala è posizionato un televisore che manda in ciclo continuo il filmato che descrive tutto il percorso artistico di Rusp@ https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

 

Rusp@ sulla rivista d’arte “La Toscana nuova”

Pagina sulla rivista d’arte “La Toscana nuova”,  anno 5 numero 6 del mese di Giugno 2022 in occasione della 82a mostra personale di Rusp@ che si terrà a Correggio dal 25 Giugno al 9 Luglio 2022. In seguito verrà pubblicata su questo blog la locandina a cura del comune di Correggio con i giorni e gli orari dell’apertura della mostra  nella sala Putti del Museo “Il Correggio”. 

 https://www.latoscananuova.it/mensile/la_toscana_nuova_giugno_2022?id=57

pagina sulla Toscana nuova

Titolo dell’opera: Love Italy. Tecnica mista tra olio e digital art, stampata su tela in pezzo unico. Misura cm. 89 x 66.  Per conoscere meglio il pittore Rusp@ digitare questo link https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

Rusp@ in mostra al Frorence Dance Center di Firenze

Mostra organizzata da Simultanea Spazi D’arte di Firenze. Di sotto la locandina della mostra e l’opera partecipante di Rusp@.                                https://www.youtube.com/watch?v=bqmyAnxwzO0

per blog 2

per blog

La collettiva, in programma dal 18 dicembre 2021 al 22 gennaio 2022, si terrà al Florence Dance Center a Firenze, storica sede della scuola di danza diretta dall’étoile Marga Nativo e della rassegna di arti visive Etoile Toy ideata alla fine degli anni Novanta dal famoso artista Mario Mariotti. La particolarità di questa rassegna, entro cui la mostra Artisti in Simultanea s’inserisce, è quella di far dialogare arti visive e danza trasformando ogni inaugurazione in un evento che, insieme all’esposizione e alla presentazione delle opere, vede anche il corpo di ballo della scuola esibirsi in una performance ideata ispirandosi ai lavori esposti. La scuola, tra le più prestigiose di Firenze, si trova in pieno centro storico, a pochi passi dalla chiesa del Carmine, in via Borgo Stella 23r.

Rusp@ su Toscana Tv. Ritratti d’artista

Firenze 24 Marzo 2021. La rubrica “Ritratti d’artista” si incentra oggi su Rusp@, di cui scopriremo le opere e la poetica, grazie ad un saggio scritto da Fabrizio Borghini e narrato dall’attore Alessandro Calonaci con la regia di Federico Gori. Di seguito il link    https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

Desiderata

Di sopra una delle ultimissime opere di Rusp@ dal titolo: Desiderata. Olio su tela cm. 100 x 100.

La Rocchetta di Castellarano

La scorsa estate sono passato per Castellarano, una località in provincia di Reggio Emilia. Mi sono fermato incuriosito dalla Rocchetta (castello) che sovrastava il panorama e le abitazioni di Castellarano. Sono salito sulla strada fino all’ingresso principale e lì è scattata in me l’ispirazione di immaginarla nel modo in cui  l’ho dipinta. Rusp@Castellarano

Opera di Rusp@ pittore. https://www.youtube.com/watch?v=sA4f3X7seFQ

Titolo: Castellarano – olio su tela – cm. 60 x 60.

Rusp@ e l’opera “Effetto serra” del 1990

Rusp@ pittore di Castelnovo di Sotto già dal 1990 aveva immaginato e trasportato su tela ciò che sarebbe stato il mondo di oggi.

Effetto serra 1990A distanza di ventinove anni dal dipinto di Rusp@ “Effetto serra”, presentato in molte mostre personali e collettive negli anni 90, si può notare come l’acqua invade i caseggiati. Si dice che i pittori abbiano una visione futurista, forse questa opera ne è l’esempio. L’opera nata dalla dialettica pittorica creativa dell’artista, si riferisce alle tematiche legate all’inquinamento, al disboscamento e al consumismo sfrenato che in quegli anni marciava a pieno ritmo. L’artista attraverso gli oltre 60 anni di pittura ha più volte dipinto opere attribuite a questa tematica. Se c’è un filo rosso che lega tutte le sue opere realizzate nei vari periodi che hanno contraddistinto il suo cammino in arte, questo è uno dei più rappresentativi.

Didascalia dell’opera, Titolo: Effetto serra. Olio su tela cm. 110 x 95. Anno di esecuzione 1990.

Terminata con grande successo la mostra a Gattatico R.E.

astrazione in musica

E’ terminata la mostra del pittore e pittore digitale Rusp@ nel Centro Culturale Polivalente di Praticello Gattatico R.E. La mostra è stata apprezzata soprattutto dai più giovani che nelle opere del pittore di Castelnovo di Sotto, vi ritrovano un linguaggio e una immaginazione per loro stimolante e facilmente comprensibile. A conferma di ciò le numerose visite alla mostra delle scolaresche che hanno potuto anche dialogare con Rusp@ sul significato e sulle caratteristiche dei suoi dipinti.