Questa è la pagina 38 della rivista “La Toscana nuova” mensile edito dalla nuova Toscana Edizioni di Fabrizio Borghini e diretto dalla giornalista Daniela Pronestì.
Archivio tag: toscana cultura
Rusp@ nella mostra per Donatello a Firenze
Toscana Cultura
Promuove da sabato 18 novembre a Lunedì 4 dicembre nella Cripta della Basilica di San Lorenzo a Firenze la mostra Artisti in San Lorenzo per rendere omaggio a Donatello in occasione della ricorrenza del 551° anniversario della morte avvenuta a Firenze il 13 dicembre 1466. Gli orari di visita alla mostra: Feriali 10 17,30 Festivi 13,30 17,30.
Donatello, che fu grande scultore ma anche pittore e maestro orafo, è sepolto nella Cripta dove si terrà la mostra.
Music – olio su tela – cm. 60×60
Rusp@ espone a Pistoia
Il pittore Rusp@ Gianni Ruspaggiari di Castelnovo di Sotto invitato ad esporre a Pistoia. L’associazione Toscana Cultura promuove una mostra d’arte collettiva per rendere omaggio a Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Si terrà nello storico Atrio del Tribunale di Pistoia dal 10 al 23 settembre con inaugurazione domenica 10 alle 11 ed avrà il patrocinio del Comune di Pistoia. L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo pubblicato da Masso delle Fate Edizioni di Firenze.Toscana Cultura provvederà alla stampa di 2000 inviti che verranno distribuiti fra gli artisti e nella città di Pistoia. Toscana Tv realizzerà, in occasione del vernissage, un servizio televisivo per la rubrica Incontri con l’arte che verrà trasmesso mercoledì 13 giugno alle ore 20 sul canale 18.
Inaugurazione mostra “Artisti dal mondo a Firenze per il G/7 della cultura”
Inaugurazione mostra “Artisti del Mondo a Firenze per il G/7 della Cultura”
Con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana, lo Spazio Espositivo Iclab (Intercultural Creativity Laboratory) di Firenze (in viale Guidoni 103) ospita, in occasione del G7 della Cultura, che si tiene a Firenze il 30 e 31 marzo, la mostra dal titolo “Artisti dal mondo a Firenze per il G7 della cultura”. Il pittore Rusp@ di Castelnovo di Sotto è uno dei cento artisti presenti nella mostra. L’esposizione di pittura, scultura e fotografia è promossa da Toscana Cultura, dalla Fondazione Romualdo del Bianco e dal Centro Congressi Al Duomo.
Italia, Usa, Russia, Germania, Francia, Spagna, Grecia, sono le principali nazioni da dove provengono gli artisti.
L’inaugurazione, con il taglio del nastro, si è svolta Sabato 18 Marzo, alle ore 18, alla presenza di numerose autorità.
La rassegna di opere allestita in un enorme spazio come Iclab, resterà aperta al pubblico, con ingresso libero, nei giorni 18,19, 25,26, 30, 31 marzo e sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 16 alle 19.
Rusp@ partecipa con la pittura surrealista ad olio su tela.
Sabato 18 Marzo, Inaugurazione mostra “Artisti dal mondo a Firenze per il G/7 della cultura”. Nella fotografia Rusp@ è insieme a Fabrizio Borghini di Firenze, critico e storico dell’arte, giornalista, scrittore, presidente di Toscana Cultura e conduttore della rubrica “Incontri con l’arte” su Toscana TV.
Il mensile d’arte “La Toscana” dedica una pagina a Rusp@
Rusp@ a Volterra
Rusp@ pittore di Castelnovo di Sotto alla Pinacoteca di Volterra
Volterra in cornice
Una delle tre opere che Rusp@ espone a Volterra
Originality and colors – olio su tela cm. 60 X 60 – anno 2013
L’associazione “Toscana Cultura” promuove, insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Volterra, un’imponente manifestazione espositiva dal titolo “Volterra in cornice” che si svolge dal 25 aprile al primo maggio 2013. Più di trecento artisti invitati, con opere dislocate nelle tre sedi pubbliche messe a disposizione dalle istituzioni. Palazzo dei Priori, Palazzo Pretorio e Pinacoteca Civica, che conserva al suo interno un’importante raccolta di quadri e sculture che illustrano la storia dell’arte di Volterra dal Medioevo al XIV secolo.
La rassegna è curata e coordinata dalla storiche e critiche d’arte Elena Capone, Roberta Fiorini e Daniela Pronestì.
Fabrizio Borghini, critico d’arte, presentatore TV e scrittore,dedica con la collaborazione delle curatrici, 10 servizi televisivi della durata di 11 minuti ciascuno alle varie esposizioni dando visibilità indistintamente a tutti i partecipanti. Andranno in onda nella rubrica “Incontri con l’arte” di Toscana Tv – canale 18 – tutte le sere alle ore 20.00 dal 26 al aprile.