Rusp@ pittore in un video registrato in Toscana

untitled 60

Untitled 60 opera di pittura digitale stampata su tela in pezzo unico. Cm. 65 x 49

La rubrica “Ritratti d’artista” s’incentra oggi su “Rusp@”, di cui scopriremo le opere e la poetica, grazie ad un saggio scritto da Fabrizio Borghini e narrato dall’attore Alessandro Calonaci con la regia di Federico Gori. https://www.youtube.com/watch?v=IvlkS0XdtoY

Rusp@ di nuovo in mostra personale

Per Rusp@ questa è la mostra personale numero 84 e viene allestita per l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale di Gattatico Venerdì 14 Ottobre alle ore 18. La mostra è allestita nella sala d’attesa del Centro Culturale Polivalente.

https://www.comune.gattatico.re.it/events/2022/restyling-biblioteca

compress PDF online -> avepdf.com

Rusp@ in mostra collettiva al Mediamuseum di Pescara

invito pescara

Rusp@ partecipa alla mostra promossa dall’associazione artistico-culturale fiorentina Simultanea Spazi d’Arte, con la curatela delle storiche e critiche d’arte Roberta Fiorini e Daniela Pronestì, la mostra vede riunite le opere di 25 artisti provenienti sia dalla Toscana che da altre regioni italiane, ciascuno con una cifra stilistica originale e con un repertorio di suggestioni formali e iconografiche che spaziano dalla rappresentazione della figura umana in contesti simbolici o di vita quotidiana all’interpretazione del paesaggio – sia naturale che urbano – come luogo fisico o spazio mentale, proseguendo poi con elaborazioni astratto-informali sia pittoriche che grafiche e con tecniche che vanno dall’olio all’acrilico, dall’arte digitale alla fotografia. Il titolo Teorema vuole essere un omaggio al grande scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Da qui la scelta di una sede espositiva, il Mediamuseum di Pescara, che ben racconta la storia del cinema italiano e straniero sia attraverso una raccolta di macchinari, manifesti e altri oggetti simbolo della settima arte sia attraverso la promozione di attività – laboratori, corsi di teatro e incontri sulle arti dello spettacolo  e di un ormai celebre festival dedicato ogni anno allo sceneggiatore, scrittore e umorista pescarese Ennio Flaiano.

Rusp@ espone a Bagnolo in Piano per la fiera

locandina di rusp@ in jpg per on line

A distanza di due mesi dall’ultima mostra personale allestita nel Museo “Il Correggio” a Correggio, Rusp@ pittore e pittore digitale di Castelnovo di Sotto, ripropone la stessa mostra ma con titolo leggermente diverso: Dal surrealismo alla Digital Art, nella scuola primaria G. Pascoli di Bagnolo in Piano, in occasione della tradizionale Fiera di Settembre 2022. Rusp@ con la biblioteca di Bagnolo in Piano ha un rapporto particolare, ha esposto nel corso di molti anni sia nelle scuole che nella stessa biblioteca “Gian Battista Rasori”. Nella stanza telematica della biblioteca sono esposte in modo permanente alcune sue opere.

Mostra personale di Rusp@ Surrealismo e Digital Art

Nel Museo “Il Correggio” nella sala Putti, è allestita una personale dell’artista Rusp@ di Castelnovo di Sotto. Una mostra fortemente innovativa che sta incuriosendo i visitatori. Si possono osservare i dipinti premiati nell’ambito delle varie edizioni del Premio Firenze.   Rusp@ è sempre presente nella mostra ai giorni e orari indicati nei manifesti e nelle pubblicità del Comune di Correggio e invita tutti a non perdere questa opportunità di vedere cose nuove.

IMG_4167IMG_4170IMG_4153IMG_4133IMG_4160IMG_4162IMG_4164

Le fotografie sono dell’ingresso e della sala Putti del Museo “Il Correggio” a Correggio.  La mostra personale di Rusp@ è prevalentemente digitale con opere stampate su tela in pezzi unici certificati. Nella sala è posizionato un televisore che manda in ciclo continuo il filmato che descrive tutto il percorso artistico di Rusp@ https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

 

Rusp@ sulla rivista d’arte “La Toscana nuova”

Pagina sulla rivista d’arte “La Toscana nuova”,  anno 5 numero 6 del mese di Giugno 2022 in occasione della 82a mostra personale di Rusp@ che si terrà a Correggio dal 25 Giugno al 9 Luglio 2022. In seguito verrà pubblicata su questo blog la locandina a cura del comune di Correggio con i giorni e gli orari dell’apertura della mostra  nella sala Putti del Museo “Il Correggio”. 

 https://www.latoscananuova.it/mensile/la_toscana_nuova_giugno_2022?id=57

pagina sulla Toscana nuova

Titolo dell’opera: Love Italy. Tecnica mista tra olio e digital art, stampata su tela in pezzo unico. Misura cm. 89 x 66.  Per conoscere meglio il pittore Rusp@ digitare questo link https://youtu.be/IvlkS0XdtoY

Rusp@ in mostra al Frorence Dance Center di Firenze

Mostra organizzata da Simultanea Spazi D’arte di Firenze. Di sotto la locandina della mostra e l’opera partecipante di Rusp@.                                https://www.youtube.com/watch?v=bqmyAnxwzO0

per blog 2

per blog

La collettiva, in programma dal 18 dicembre 2021 al 22 gennaio 2022, si terrà al Florence Dance Center a Firenze, storica sede della scuola di danza diretta dall’étoile Marga Nativo e della rassegna di arti visive Etoile Toy ideata alla fine degli anni Novanta dal famoso artista Mario Mariotti. La particolarità di questa rassegna, entro cui la mostra Artisti in Simultanea s’inserisce, è quella di far dialogare arti visive e danza trasformando ogni inaugurazione in un evento che, insieme all’esposizione e alla presentazione delle opere, vede anche il corpo di ballo della scuola esibirsi in una performance ideata ispirandosi ai lavori esposti. La scuola, tra le più prestigiose di Firenze, si trova in pieno centro storico, a pochi passi dalla chiesa del Carmine, in via Borgo Stella 23r.

Terminata mostra personale a Castelnovo di Sotto

Immagine

Ringrazio il Comune e l’Auser di Castelnovo di Sotto R.E. per avermi dato l’opportunità di mostrare le mie opere con una personale di oltre 60 opere.

Elevation

L’opera che ha colpito maggiormente è Elevation (quadruple venetian). Quattro opere indipendenti tra loro ma che insieme ne formano una sola. Olio su tela di cm. 240 x 200.

 

Continua la mostra “Il mondo di Rusp@” a Castelnovo di Sotto

Continua a Castelnovo di Sotto la mostra del pittore e pittore digitale Rusp@

IMG_4051

Continua fino al 6 dicembre 2021 nella Chiesa della Beata Vergine della misericordia di Castelnovo di Sotto la mostra personale, organizzata dal comune e dall’Auser, del pittore e pittore digitale Gianni Ruspaggiari, meglio noto con il nome d’arte Rusp@. Nato a Castelnovo di Sotto nel 1946 fin dall’adolescenza si è sentito attratto dall’arte del dipingere. Negli anni ‘60 ha frequentato lo studio del pittore William Lusuardi cominciando nel contempo a partecipare ad alcuni concorsi indetti in provincia. Dopo un certo silenzio creativo dovuto agli impegni lavorativi e famigliari, con la maturità si è risvegliato in lui l’antica passione riprendendo a dipingere con intensità e voglia di sperimentare stili e strumenti nuovi. Ciò lo ha portato a produrre opere che, pur prendendo spunto dalla realtà e dal vissuto, si trasformano in paesaggi fantastici, fiabeschi o in vivaci, accattivanti giochi cromatici. Sul finire degli anni ‘90 inizia anche l’esperienza della pittura digitale (da qui il nome di Rusp@), un viaggio che sta sperimentando con risultati significativi, e che ora alterna alla tradizionale tecnica ad olio. Le opere esposte a Castelnovo di Sotto, con il titolo “Il mondo di Rusp@”, sono il frutto del suo lavoro, specialmente durante il periodo del lockdown. Nella fotografia si vede una parte della mostra.