Terminata mostra personale a Castelnovo di Sotto

Immagine

Ringrazio il Comune e l’Auser di Castelnovo di Sotto R.E. per avermi dato l’opportunità di mostrare le mie opere con una personale di oltre 60 opere.

Elevation

L’opera che ha colpito maggiormente è Elevation (quadruple venetian). Quattro opere indipendenti tra loro ma che insieme ne formano una sola. Olio su tela di cm. 240 x 200.

 

Continua la mostra “Il mondo di Rusp@” a Castelnovo di Sotto

Continua a Castelnovo di Sotto la mostra del pittore e pittore digitale Rusp@

IMG_4051

Continua fino al 6 dicembre 2021 nella Chiesa della Beata Vergine della misericordia di Castelnovo di Sotto la mostra personale, organizzata dal comune e dall’Auser, del pittore e pittore digitale Gianni Ruspaggiari, meglio noto con il nome d’arte Rusp@. Nato a Castelnovo di Sotto nel 1946 fin dall’adolescenza si è sentito attratto dall’arte del dipingere. Negli anni ‘60 ha frequentato lo studio del pittore William Lusuardi cominciando nel contempo a partecipare ad alcuni concorsi indetti in provincia. Dopo un certo silenzio creativo dovuto agli impegni lavorativi e famigliari, con la maturità si è risvegliato in lui l’antica passione riprendendo a dipingere con intensità e voglia di sperimentare stili e strumenti nuovi. Ciò lo ha portato a produrre opere che, pur prendendo spunto dalla realtà e dal vissuto, si trasformano in paesaggi fantastici, fiabeschi o in vivaci, accattivanti giochi cromatici. Sul finire degli anni ‘90 inizia anche l’esperienza della pittura digitale (da qui il nome di Rusp@), un viaggio che sta sperimentando con risultati significativi, e che ora alterna alla tradizionale tecnica ad olio. Le opere esposte a Castelnovo di Sotto, con il titolo “Il mondo di Rusp@”, sono il frutto del suo lavoro, specialmente durante il periodo del lockdown. Nella fotografia si vede una parte della mostra.

 

Rusp@ alla terza edizione della Biennale di Pisa

Artemediterranea, terza edizione della biennale di Pisa. Inaugurazione Sabato 2 Ottobre 2021 alle ore 17. Manifestazione on line sul sito: www.artemediterranea.eu. Resterà visibile fino al 2 Maggio 2022.

Una delle opere partecipanti alla rassegna. Ritmicità, olio su tela pubblicata sul catalogo della manifestazione.

Ritmicità. Olio su tela

 

Rusp@ in mostra nel Palazzo Bastogi di Firenze

Rusp@ in mostra nel Palazzo Bastogi, sede del consiglio regionale della Toscana.

http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/crt/eventi/cat_premiofirenze_2020_web_cpl.pdf

Invito Mostra dal Premio Firenze

premio firenze

Opera di Gianni Ruspaggiari Rusp@. Calore e colore. Olio su tela.

 

Rusp@ premiato ancora a Firenze

Salone dei Cinquecento Palazzo Vecchio Firenze per blog

Rusp@ Premiato per la diciassettesima volta nella XXVIIa edizione del Premio Firenze con l’opera ad olio su tela “Calore e colore”, che parteciperà alla mostra in Palazzo Bastogi (sede del Consiglio Regionale della Toscana) dal 3 al 16 Gennaio 2020.  L’artista ha ritirato il premio e il Diploma il 7 Dicembre 2019 in Palazzo Vecchio nel salone dei cinquecento gremito in ogni ordine di posto con il saluto dell’Onorevole Marco Cellai, Presidente del Centro Culturale Firenze Europa (Mario Conti), e dell’amministrazione Comunale di Firenze.  La giuria delle arti visive ha confermato un’ampia e qualificata partecipazione al premio Firenze anche a livello internazionale con artisti italiani e stranieri operanti anche fuori Europa. Rusp@ partecipa al premio Firenze dal 1997 ed è stato premiato in tutte le categorie delle arti visive, come la pittura, la grafica e la digital art.. E’ uno degli artisti con più partecipazioni al concorso. Da ricordare inoltre che ha allestito 78 personali in spazi pubblici, ha partecipato a più di 350 collettive in Italia e all’estero, ha vinto e ricevuto oltre 120 premi. Alcune immagini delle sue opere sono copertine di C.D. musicali e anche di libri.

Nella fotografia Rusp@ nel salone dei cinquecento davanti alla sua opera proiettata su schermo grande.

Didascali opera: Calore e colore, olio su tela, cm. 94×77, anno 2018

 

Rusp@ nella mostra “Summertime” a Firenze

Vortice 9 K - 98x75 Opera digitale di Rusp@. 9 K stampata su tela in pezzo unico. Misura cm. 98 x 75. Opera partecipante alla mostra Summertime organizzata da Simultanea Spazi d’Arte di Firenze. 21 artisti partecipanti alla mostra che è aperta dal 15 al 29 Luglio 2019, dal Lunedì al Venerdì dalle 16 alle 19.

“Simultanea Spazi d’Arte” uno Spazio espositivo curatoriale, associazione artistico culturale in cui è possibile far dialogare forme d’arte differenti e fare della loro diversità un valore aggiunto. Lo spazio è diretto dagli storici e critici d’arte Roberta Fiorini e Daniela Pronestì. 

Simultanea Spazi d’Arte   Via San Zanobi, 45 rosso – Firenze/Italy

 

Rusp@ ancora in Polonia

Prosegue l’esposizione dell’opera del pittore di Castelnovo di Sotto, creata appositamente per il centenario dell’indipendenza della Polonia. L’opera “Indipendenza” dopo essere stata esposta a Zyrardow (Varsavia) nella manifestazione Munufaktura Satyry, ora è esposta nel Centro Culturale di  Grdzisk Mazowiecki dal 20 Febbraio al 22 Marzo 2019.   Nella mostra sono stati selezionati artisti Polacchi e di molte altre nazioni. Per l’Italia 3 artisti tra cui Rusp@.

polonia

W Centrum Cultury, ul. 9  Grdzisk Mazowiecki

Rusp@ in mostra al caffè Giubbe Rosse di Firenze

AcquaOpera di Rusp@, premiata nella categoria “Pittura”.  Titolo: Acqua. Olio su tela misura centimetri 60×60. Anno 2018.

Mostra artisti finalisti al XXXVI° Premio Firenze. Caffe’ storico – letterario “Giubbe Rosse”. Firenze piazza della Repubblica 13/14 r.  26 Gennaio 8 Febbraio 2019. Inaugurazione Sabato 26 Gennaio ore 17. La mostra prosegue poi agli stessi giorni e orari del Caffè Giubbe Rosse.